Eccoci qui con un nuovo articolo 🙂 Hai bisogno di sapere come creare un sito multilingua per te o per un tuo cliente? Oggi ti svelerò quali sono i 5 migliori plugin per creare un sito multilingua su WordPress
Avere un sito composto in più lingue sicuramente ti aiuterà ad espandere il tuo pubblico anche a livello internazionale, quindi ti consiglio i 5 migliori plugin per creare il tuo sito multilingua su WordPress.
Buona lettura!
WPML (WordPress Multi Lingual)

WPML è il plugin è senz’altro il più rinomato poiché ti permette di tradurre tutto il tuo spazio: articoli, widget, menu, descrizioni di immagini e altro.
Potrai scaricare e installare il plugin da QUI. Una volta installato, le traduzioni verranno inserite nel database e per organizzare al meglio lo spazio web saranno disposte in posizione differente rispetto alla lingua originale. Tale plugin è considerato uno dei migliori anche per l’assistenza tecnica fornita e per il livello di compatibilità con altri plugin.
WPML parte da un costo base di $29, ci sono diversi piani offerti:
- Multilingual CMS per il primo anno ha un costo di 79$, mentre negli anni successivi ha un costo di 59$. Con questo piano sarà possibile tradurre ogni componente del vostro spazio web. Inoltre, permette di gestire direttamente dal Back-end di wordpress le varie funzionalità.
- Multilingual Agency (159$- 119$) è uguale al pacchetto precedente ma vi da la possibilità di avere licenza per un numero illimitato di siti, utilizzato moltissimo da agenzie che creano parecchi siti multilingua.
- Multilingual Blog (29$- 21$) ti permette di tradurre tutti i contenuti del tuo blog (compresi i commenti) e potrai rilevare dal browser la lingua del visitatore per poterla impostare in modo automatico.
TRANSLATE PRESS

Grazie a questo plugin si può ottenere un’interfaccia front-end per tradurre interamente e simultaneamente una pagina, inclusi gli shortcode e i form; Translate press permette di tradurre le immagini e le slider così come qualsiasi altro tipo di file media. Prevede un piano gratuito che si può implementare con funzionalità premium come ad esempio la possibilità di aggiungere lingue illimitate e di pubblicare la traduzione solo quando è terminata.
Puoi testare la grande utilità di questo plugin grazie alla demo online
Polylang

Questo è un plugin gratuito che permette, oltre alla creazione di contenuti multilingua, agli utenti di scegliere dai loro profili la lingua in cui rendere visibile il contenuto tramite un widget o attraverso il menù di navigazione, puoi scaricarlo e installarlo da QUI.
Abbiamo, inoltre, un’estenzione premium: Lingotek Translation in base alla quale ogni utente può anche scegliere di visualizzare la bacheca nel linguaggio predefinito.
Grazie a Lingotek si può integrare un’interfaccia di gestione che include memorie di traduzione e anche alcune automatizzazione di traduzione che possono risultare molto utili.
Google Language Translator

Questo plugin permette di ricorrere a una traduzione automatica dei contenuti, ovviamente si limita a tradurre il significato letterale delle parole cercando di scegliere le espressioni più appropriate. Sicuramente non potrà sostituire un traduttore umano, ma se la tua priorità non è la qualità della traduzione e ti serve che i contenuti siano comprensibili in diverse lingue, potrai allora ricorrere a questo servizio.
Potra scaricare e installare il plugin da QUI.
Qtranslate-X
Qtranslate-X è uno dei plugin wordpress di traduzione manuale più utilizzati, è totalmente gratuito e semplice da utilizzare, ad esempio puoi cambiare la lingua mediante delle semplici tabelle dal backend di WordPress.
Questo plugin funziona in modo simile a Polylang: in seguito all’installazione, dovrai selezionare la lingua predefinita del sito web e le lingue in cui desideri fare la traduzione creando così un codice univoco per ogni lingua supportata, QTranslate aggiunge il codice della lingua all’URL che definisce in questo modo in quale linguaggio è stato scritto il contenuto. Infatti, il tuo contenuto potrà essere indicizzato anche nella lingua in cui è stato tradotto poiché non sarà considerato come un duplicato.
Conclusioni
Eccoci alla fine di questa guida, in questo articolo ho ritenuto utile descriverti i migliori plugin per un sito multilingua su WordPress, ognuno di questi presenta delle ottime caratteristiche e soprattutto una facilità nell’utilizzo.
Decidi in base alla tue esigenze quale utilizzare: se hai un piccolo sito o un blog a cui serve tradurre pochi contenuti, utilizzerai uno dei piani gratuiti, altrimenti potrai affidarti ad un plugin più professionale e completo.
Inoltre ho preparato per te una guida che ti dirà i 10 plugin che non puoi farne a meno per un sito. Scopri di più
E secondo te? Quale plugin è il migliore per il tuo sito multilingua?
Se hai domande o dubbi non esitare a contattarmi o in privato o commentando qui sotto 🙂
Buon proseguimento, alla prossima!