Ti è sicuramente capitato di ricevere da un privato, da un’azienda o una società una tessera tipicamente fatta in cartoncino con all’interno i dati personali e il brand… ecco! quello è il così detto Biglietto da visita o Business Card
Andiamo a vedere nello specifico che cos’è il biglietto da visita e perchè è importante averlo
Buona lettura!
1. Cos’è il biglietto da visita
Il biglietto da visita o business card è una tessera, tipicamente in cartoncino, con nome e cognome spesso integrati da una serie di altri dati personali organizzati in un layout artistico originale e personalizzato. Riguardo il materiale, la maggior parte sono realizzati su cartoncino da 350 g/m², ma sono sempre più usati materiali particolari come plastica (PVC) da 300 micrometri. Sicuramente ti starai chiedendo, Alberto quale formato ha il biglietto da visita? Il formato più usato è 8,5 cm. × 5,5 cm in direzione orizzontale ?
Molto diffuso anche il formato largo 14 cm che può essere imbustato e spedito.
2. Dimensioni comuni
Di seguito ti ho preparato una tabella con alcuni formati che vengono spesso usati nelle varie parti del mondo

3. Consigli per un buon biglietto da visita
Vuoi che le persone abbiano un’immagine di te accattivante e buona?
Allora se si, per prima cosa non devi assolutamente risparmiare sulla stampa per i tuoi biglietti da visita perchè è il primo oggetto che i tuoi potenziali clienti o collaboratori ricevono da te; è la tua opportunità per lasciare buona impressione.
Andiamo a vedere insieme quali sono i passaggi per creare un biglietto da visita spaziale ?
1) Pensa al tuo target
Per prima cosa devi chiederti, quali sono le caratteristiche principali che vuoi comunicare? ad esempio, la professionalità, la creatività, la competenza ecc…
2) La tua immagine è importante
L’immagine del tuo brand è di fondamentale importanza perchè sarà più facilmente percepita dal pubblico, quindi usa al massimo 3 tonalità di colore e usali per tutto il materiale pubblicitario che farai e per il tuo eventuale sito web così da avere un’immagine coordinata.
3) I font leggibili
Il font nel nostro lavoro è un aspetto molto importante, quindi scegli un carattere chiaro e comprensibile, esempio: Arial, Helvetica, Times New Roman ecc.. inoltre siccome già il biglietto da visita è piccolo, non scrivere con un corpo inferiore ai 10pt.
4) Rendi il tutto molto semplice
Il formato standard come abbiamo detto prima è 8,5 cm. × 5,5 cm, quindi come noterai, non hai molto spazio su cui lavorare, quindi inserisci i dati fondamentali come:
– Logo
– Nome e Cognome
– Professione
– Recapiti (telefono, mail, indirizzo)
– Eventuale sito web
Conclusione
Ottimo, con oggi penso proprio di averti detto tutto ciò che ti serve per realizzare al meglio il tuo biglietto da visita, se hai dubbi o domande contattami o commenta qui sotto ?
Guarda il mio portfolio lavori –>